Categorie
Le attività FLAVOR Sedute certificate di assaggio olio

Sedute certificate assaggio olio, ottobre 2020

Dopo le 5 sedute certificate effettuate nel mese di settembre, a seguito
della pausa forzata dovuta all’emergenza covid-19 che ha comportato
difficoltà a coloro che erano in procinto di chiudere il percorso delle 20
sedute certificate ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei Tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva, FLAVOR – culturadigusto, in collaborazione con l’ASSAM, prosegue il programma intensivo nel mese di ottobre per consentire di recuperare.

Si allega articolo pubblicato su Teatro Naturale a firma del Presidente
Tonino Cioccolanti
.

Le sedute certificate di assaggio olio, valide per l’iscrizione all’Elenco
nazionale dei tecnici ed esperti assaggiatori degli oli vergini di oliva,
sono programmate nelle seguenti date, alle *ore 19.00:*

giovedì 1 ottobre*

lunedì 5 ottobre*

martedì 6 ottobre*

giovedì 8 ottobre*

Le sedute si terranno presso il Laboratorio Analisi Sensoriale ASSAM (piano terra), via dell’Industria 1 – Osimo Stazione – AN (lungo la Statale Adriatica, in corrispondenza di Mc Donald).

Le sedute sono riservate ai soci Flavor, con precedenza a coloro che stanno concludendo il percorso delle 20 sedute certificate, per un massimo di 12 persone.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@associazioneflavor.it, possibilmente entro due giorni dalla data della seduta.

Si prega di arrivare circa 15 minuti prima per la registrazione.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 6 persone la seduta verrà annullata.

Categorie
Comunicati stampa Sedute certificate di assaggio olio

Tre mesi in più per le sedute di assaggio e ottenere l’iscrizione come assaggiatore d’oli vergini d’oliva

A causa dell’emergenza COVID19, per mesi sono state sospese le attività di formazione, di addestramento dei soci e le sedute certificate di assaggio svolte presso la struttura pubblica ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) presso la cui sala di assaggio opera il Comitato di assaggio Professionale ASSAM – Marche, riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura.
Diversi soci si sono trovati nella impossibilità di completare il percorso delle 20 sedute certificate di assaggio nei 18 mesi precedenti la data di presentazione della domanda di iscrizione alla Camera di Commercio di competenza. FLAVOR, informata la Regione Marche, si è fatta carico delle problematiche espresse dai propri soci inviando una lettera al Ministero per chiedere una deroga al termine dei 18 mesi per l’effettuazione delle 20 sedute di assaggio previste dall’art. 4, comma 2, lettera b) del DM 18 giugno 2014. La richiesta è stata motivata con la necessità di sospendere le sedute di assaggio a seguito delle misure restrittive conseguenti all’emergenza COVID-19 e dall’esigenza di non invalidare quelle già effettuate prima della sospensione.

Nella lettera di risposta a FLAVOR il Ministero cita il comma 1 dell’art. 103 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, che prevede che “Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020”. Tale termine è stato prorogato al 15 maggio 2020 dal comma 1 dell’art. 37 del D.L. 8/2020, n. 23.
Il Direttore Generale Felice Assenza ritiene, pertanto, che ai fini del computo del termine dei 18 mesi, previsto dall’art. 4, comma 2, lett. b) del D.M. 18 giugno 2014, non si debba tener conto del periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020.
FLAVOR, che nel mese di settembre ha ripreso l’attività relativa alle sedute certificate di assaggio presso il Laboratorio di Analisi sensoriale dell’ASSAM, nel rispetto dei protocolli di sicurezza imposti dalla normativa e dalla stessa Agenzia, si ritiene soddisfatta del chiarimento del MIPAAF, in merito alla deroga assegnata agli aspiranti Assaggiatori che intendono iscriversi all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti di Oli di Oliva Vergini ed Extravergini, a seguito del blocco delle attività di formazione e addestramento causa COVID-19.

Categorie
Le attività FLAVOR Sedute certificate di assaggio olio

Sedute certificate assaggio olio settembre 2020

Dopo la pausa dovuta all’emergenza covid-19, FLAVOR – culturadigusto riprende l’attività di formazione ed addestramento dei Soci, in collaborazione con l’ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche).

Considerato che la pausa forzata ha comportato difficoltà a coloro che erano in procinto di chiudere il percorso delle 20 sedute certificate valide ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei Tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva, si è ritenuto opportuno programmare delle sedute ravvicinate, a inizio settembre, per consentire di recuperare.

Le sedute certificate di assaggio olio sono previste nelle seguenti date, alle ore 19.00:

•             giovedì 3 settembre

•             venerdì 4 settembre

•             lunedì 7 settembre

•             martedì 8 settembre

•             mercoledì 9 settembre

Le sedute si terranno presso il Laboratorio Analisi Sensoriale ASSAM (piano terra), via dell’Industria1 – Osimo Stazione – AN (lungo la Statale Adriatica, in corrispondenza di Mc Donald).

Le sedute sono riservate ai soci Flavor, con precedenza a coloro che stanno concludendo il percorso delle 20 sedute certificate,  per un massimo di 12 persone.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@associazioneflavor.it,  possibilmente entro due giorni dalla data della seduta.

Si prega di arrivare circa 15 minuti prima per la registrazione.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 6 persone la seduta verrà annullata.

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

BIRRA AL PARCO, TreePark Jesi lunedì 31 agosto

Vi invitiamo a partecipare alla Cena degustazione organizzata da Rossointenso Jesi con i 3 birrifici Jesini, con il patrocinio di FLAVOR culturadigusto e Associazione Italiana Sommelier delegazione Jesi e Castelli, lunedì 31 agosto al TreePark, Via Ancona 66 bis – Jesi (AN).
A raccontarvi gli abbinamenti ci sarà Luca Civerchia di Rossointenso Jesi, mentre le birre verranno presentate direttamente dai protagonisti che ogni giorno si mettono alla prova creando birre che parlano di territorio o si ispirano alla creatività del mastro birraio.
Sei le birre in degustazione e tre i piatti in abbinamento:
Carpaccio di manzo marchigiana IGP
Pane alle trebbie e crema di piselli
Coniglio porchettato e gamberoni
le birre? una sorpresa 🙂

Costo della serata € 32.00, soci Flavor e AIS € 30.00
Considerata la particolarità dell’evento e il distanziamento richiesto dalle nuove normative la serata avrà un numero massimo di partecipanti e solo su prenotazione.
Informazioni e prenotazioni al 335 5839873
Disponibile menù vegetariano, si prega di comunicare eventuali allergie al momento della prenotazione.

Si allega locandina della serata.

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

BIRRA SOTTO LE STELLE, 10 Agosto Tara Dog Park

Carissimi Soci

Quale notte migliore, se non la notte di San Lorenzo, per osservare le stelle distesi sull’erba,  nell’oliveto del TARA DOG PARK a Scapezzano di Senigallia, dopo aver degustato 6 birre?

Continua il nostro percorso alla scoperta delle birre artigianali tendenzialmente acide, stili Blanche, Weisse, IGA, Geuze, guidati dal nostro maestro Sommelier AIS Luca Civerchia.

Al termine, Sandra metterà a disposizione l’oliveto del Tara Dog Park per un pic nic autogestito: ognuno provvede al mangiare e bere per sé, oltre ad asciugamano o copertina per distendersi in attesa di incontrare la stella cadente che ci porterà fortuna….

Costo della serata 18,00 euro per i Soci Flavor (20,00 euro per i non Soci); prenotazione obbligatoria su info@associazioneflavor.it  entro venerdì 7 agosto, fino ad esaurimento dei 20 posti disponibili.

Un caro saluto

Il Consiglio Direttivo