Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

Festival del Gusto

La città di Ancona, nel fine settimana 7-8 maggio,  ospiterà presso la Mole Vanvitelliana, il FESTIVAL DEL GUSTO, fortemente voluto dall’Associazione FLAVOR culturadigusto, che vedrà l’analisi sensoriale in prima linea, a sottolineare gli aspetti peculiari e qualitativi dei prodotti, la biodiversità, il legame con il territorio, il lavoro e la passione dei produttori.

La Mole aprirà le porte a due importanti Rassegne di carattere Nazionale: la 19° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali, organizzata dall’ASSAM, e la 2° Rassegna Nazionale deglla pasta di semola di grano duro, organizzata da FLAVOR, oltre ai prodotti tipici e certificati della Regione Marche, presentati da Food Brand Marche.

Saranno due giornate ricche di appuntamenti, degustazioni, seminari di aggiornamento, Talk show su olio e pasta, con consegna riconoscimenti ai produttori di eccellenza.

PRESSO IL CANALONE DELLA MOLE VANVITELLIANA:

  • 1 varietà un olio: percorso degli oli monovarietali,mostra mercato delle eccellenze olearie.
  • degustazione ed esposizione prodotti certificati
  • cultura di gusto in pillole: esperti assaggiatori  FLAVOR raccontano…

PRESSO LA SALA DELLE POLVERI:

  • esposizione oli ammessi alla rassegna
  • esposizione paste ammesse alla rassegna
  • esposizione 4° mostra fotografica “CIBUS l’uomo è ciò che mangia”
  • degustazioni e seminari di aggiornamento

PRESSO L’AUDITORIUM:

Talk show “Analisi sensoriale: protagonista la PASTA”

Talk show “Oli monovarietali: il gusto del Terroir”

Per info e prenotazioni: alfei_barbara@assam.marche,it; flavorpasta@gmail.com

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

Flavoroso concorso fotografico

Carissimo Socio,

torna con grande entusiasmo il Flavoroso concorso fotografico. 

Il tema della 4° edizione è “CIBUS – l’uomo è ciò che mangia”, incentrato sul mondo dei sensi e dell’analisi sensoriale, sui prodotti dell’enogastronomia italiana, fortemente legati a specifici territori, attraverso le immagini che rappresentano i sensi a 360°.

Le immagini possono cogliere aspetti legati ai prodotti (olio, vino, pasta, miele, formaggi, salumi, ecc.), alle coltivazioni o ai territori che li rappresentano, alla ricerca di emozioni in un viaggio tra i sensi.

Le foto (max 3) vanno inviate entro il 10 Aprile 2022.

Possono partecipare tutti, professionisti ed appassionati, senza limiti di età.
La classifica verrà stilata su 2 categorie: Junior (età max 18 anni) e Senior.

Le premiazioni e la mostra fotografica avverranno nell’ambito di un importante evento che FLAVOR sta organizzando. Data e luogo saranno comunicati successivamente.

Si inviano in allegato la locandina, il Regolamento e la scheda di adesione.

Per info contattare Roberta Fiordelmondo su fotoflavorose@gmail.com

Vi preghiamo di dare massima diffusione al concorso, anche tra i fotografi professionisti, gli appassionati e i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.

Buon Divertimento con i sensi a 360°!

Il Consiglio Direttivo di Flavor

Locandina concorso

Regolamento concorso

Scheda di partecipazione

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

2° Rassegna Nazionale della PASTA di semola di grano duro

Al via la 2° Rassegna Nazionale della PASTA di semola di grano duro, organizzata da FLAVOR-culturadigusto, per valorizzare la biodiversità cerealicola italiana e la tradizione della pastificazione.

La Rassegna è riservata alle paste di semola di grano duro trafilate al bronzo provenienti da tutta Italia.

I campioni potranno essere inviati a partire dal 15 gennaio.

Novità Rassegna 2022: sezione speciale “maccheroncini di Campofilone” IGP

Per info flavorpasta@gmail.com

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

Evento su cioccolato gianduja

Sarà una serata interamente dedicata ad un’eccellenza italiana: il cioccolato GIANDUJA.

Ne racconteremo la storia e gli aneddoti e, soprattutto, ci divertiremo a degustare le delizie di alcuni dei migliori (e pluripremiati) cioccolatieri italiani.

In degustazione:

  • GIANDUJOTTI: Gobino “Maximo+39” – Castagna “Giuinott”
  • CREMINI: Gobino “Cremino al sale di Cervia e olio EVO Taggiasco” – Gardini “Cremino Bigusto alle Noci di Romagna”
  • “GIACOMETTE” di A. Giordano (cioccolatino artigianale realizzato a mano)
  • CREME SPALMABILI: Castagna “Crema +55” – Amaro “Crema Nocciole&Cacao”

Grazie ai nostri sensi ed al confronto fra i vari prodotti, sarà molto interessante scoprire le differenze e le peculiarità.

Inoltre ci sarà un approfondimento sulle caratteristiche delle nocciole Piemonte IGP e Giffoni IGP, curato da Gianni Strovegli (responsabile Tavoletta delle Marche ed Abbinamenti di Compagnia del Cioccolato).

L’evento si terrà a Senigallia presso il Centro Sociale Saline, Viale dei Gerani n. 8 (sopra la Coop).

Il costo della degustazione è € 11,00 per i soci Flavor e Compagnia del Cioccolato; € 13,00 per i non soci.

La prenotazione è obbligatoria; solo 22 posti disponibili. Green pass obbligatorio.

Per info e prenotazioni inviare email a cioccolato@associazioneflavor.it oppure chiamare al 339/8216338.

Un caro saluto

Il Consiglio Direttivo FLAVOR culturadigusto

Locandina dell’evento

Categorie
Le attività FLAVOR

Corso ASSAGGIATORI PASTA, Ancona 1,2,3 ottobre 2021

Carissimi Soci

dopo una lunga pausa, stiamo ripartendo con le attività di FLAVOR culturadigusto…a 360°!!

E’ con grande piacere che siamo ad informarvi che abbiamo organizzato ad Ancona un nuovo corso base per assaggiatori di PASTA di semola di grano duro.

Vi preghiamo pertanto di voler prendere nota degli allegati (Modulo di iscrizione e programma del corso).

Certi di aver fatto cosa gradita, vi aspettiamo per scoprire insieme questo innovativo percorso sensoriale.

Cordiali saluti

Il consiglio Direttivo di Flavor culturadigusto