Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

Albo Assaggiatori Oli Vergini di Oliva – FLAVOR culturadigusto

Con l’augurarvi un buon 2021, nella speranza di poter riprendere quanto prima le attività di formazione, le sedute di assaggio olio certificate, gli eventi divulgativi e associativi in presenza, vi informiamo che la nostra Associazione ha istituito l’ “Albo Assaggiatori Oli Vergini di Oliva – FLAVOR culturadigusto” , in fase di registrazione presso la Camera di Commercio delle Marche.

L’Associazione vuole mantenere elevata la professionalità dei Soci attraverso percorsi formativi codificati, che garantiscano requisiti di professionalità, addestramento continuo ed etica, nel rispetto delle norme internazionali, nazionali e codificate nei rispettivi Disciplinari dell’Albo, distinti per prodotto. Il fine è quello di avere professionisti che siano in grado di rispondere a sempre più elevati standard sensoriali nelle attività di valutazione, selezione, divulgazione, nello spirito dell’Associazione stessa.

La sezione PASTA di FLAVOR culturadigusto ha avviato il percorso degli Albi di assaggiatori di prodotto, istituendo uno specifico Albo, regolamentato dal Disciplinare Albo Nazionale Assaggiatori Pasta, a cui sono attualmente iscritti 22 Assaggiatori (oltre alla Capo Panel Roberta Fiordelmondo), delle Regioni Marche e Puglia.

Per quanto riguarda l’olio, il percorso di formazione degli assaggiatori, di costituzione dei Panel e di verifica della competenza degli stessi è normato a livello ministeriale; molti di voi sono già iscritti all’Elenco Nazionale dei tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva. Tale elenco è codificato da una normativa tutta italiana, che non copre la formazione di assaggiatori e Panel a livello internazionale.

L’ampliarsi della “famiglia” FLAVOR a nuove Delegazioni e alla neonata Delegazione BRASILE con i sui 7 Soci, che hanno seguito un percorso di formazione e sedute di assaggio, e sono pronti per operare in sinergia con tutti gli altri gruppi, rendeva urgente l’adozione delle linee statutarie che prevedono l’istituzione di Albi regolamentati.

L’ “Albo Assaggiatori Oli Vergini di Oliva – FLAVOR culturadigusto” prevede quindi due sezioni:

  1. NAZIONALE (Italia)
  2. INTERNAZIONALE (il resto del mondo)

Nel Disciplinare si definisce il percorso formativo dell’assaggiatore di oli vergini di oliva, le modalità di iscrizione all’Albo ed il relativo funzionamento, la formazione dei gruppi di assaggio/Panel FLAVOR culturadigusto. L’Albo rappresenta quindi lo strumento per garantire e valorizzare la competenza e la professionalità degli assaggiatori; inoltre assicura la validità dei giudizi espressi dagli assaggiatori, riuniti in gruppi di assaggio/Panel, attraverso un aggiornamento continuo. Le attività dell’Albo sono coordinate dal Consiglio Direttivo FLAVOR culturadigusto.

L’adesione all’Albo è gratuita e volontaria, riservata ai soli soci FLAVOR culturadigusto, in regola con la quota associativa.

Le modalità per rinnovare la quota associativa FLAVOR per il 2021, possono essere visionate al seguente link https://www.associazioneflavor.it/rinnovo-tessera/

Per essere iscritti all’Albo – SEZIONE NAZIONALE ITALIA è necessario essere iscritti all’Elenco dei tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva tenuto dal Ministero dell’Agricoltura (Reg. CEE 2568/91, DM n. 3684 del 18/6/2014, circolare MIPAAF n. 2377 del 13/05/2020, eventuali successive modifiche e/o integrazioni).

Per rimanere iscritti all’Albo è necessario effettuare un aggiornamento riconosciuto dal Consiglio almeno una volta all’anno (“Flavorosi ring test” e/o sedute certificate e/o sedute di addestramento). Nelle selezioni/iniziative organizzate da FLAVOR culturadigusto verrà data priorità agli iscritti all’Albo che avranno effettuato un maggior numero di aggiornamenti.

Nella speranza che riteniate questa iniziativa gratificante e di interesse per il riconoscimento della vostra professionalità nel settore dell’assaggio degli oli vergini di oliva, si allega il modello di richiesta di iscrizione all’ “Albo Assaggiatori Oli Vergini di oliva FLAVOR culturadigusto”

Sezione NAZIONALE, da compilare ed inviare quanto prima a info@associazioneflavor.it.

Le richieste di adesione verranno ratificate dal Consiglio Direttivo alla prima riunione utile dopo di che, in presenza dei requisiti, si procederà all’iscrizione all’Albo con relativa comunicazione al soggetto interessato.

Nella speranza di incontrarvi presto, un caro saluto dal Consiglio Direttivo

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

Special edition TIPICITA’ – eventoPASTA, domenica 6 dicembre ore 10.00

l’Associazione FLAVOR culturadigusto è lieta di invitarti a partecipare, *Domenica 6 dicembre alle ore 10.00, *all’evento PASTA nell’ambitop di *Special Edition* *Tipicità, * dedicato alla 1° Rassegna Nazionale della pasta di semola di grano duro e al 3° Flavoroso Concorso Fotografico “ Grano e Pasta, emozioni dal campo alla tavola”.

L’evento prevede un seminario divulgativo sull’assaggio della pasta per
valutarne la qualità: scopriremo sapori, odori, caratteristiche visive e tattili; sveleremo alcuni segreti su come scegliere e come cuocere una buona pasta.

Al termine andremo finalmente a svelare i vincitori della Rassegna e del concorso Fotografico.

FLAVOR si propone comunque di organizzare un evento in presenza, con relativo convegno tecnico-scientifico, non appena la situazione sanitaria lo consentirà.

L’evento sarà online sulla piattaforma di Tipicità e consultabile ai seguenti link

Di seguito il link per accedere alla diretta su youtube

In attesa di incontrarvi virtualmente, cordiali saluti

Categorie
Le attività FLAVOR Sedute certificate di assaggio olio

Sedute certificate assaggio olio, ottobre 2020

Dopo le 5 sedute certificate effettuate nel mese di settembre, a seguito
della pausa forzata dovuta all’emergenza covid-19 che ha comportato
difficoltà a coloro che erano in procinto di chiudere il percorso delle 20
sedute certificate ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei Tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva, FLAVOR – culturadigusto, in collaborazione con l’ASSAM, prosegue il programma intensivo nel mese di ottobre per consentire di recuperare.

Si allega articolo pubblicato su Teatro Naturale a firma del Presidente
Tonino Cioccolanti
.

Le sedute certificate di assaggio olio, valide per l’iscrizione all’Elenco
nazionale dei tecnici ed esperti assaggiatori degli oli vergini di oliva,
sono programmate nelle seguenti date, alle *ore 19.00:*

giovedì 1 ottobre*

lunedì 5 ottobre*

martedì 6 ottobre*

giovedì 8 ottobre*

Le sedute si terranno presso il Laboratorio Analisi Sensoriale ASSAM (piano terra), via dell’Industria 1 – Osimo Stazione – AN (lungo la Statale Adriatica, in corrispondenza di Mc Donald).

Le sedute sono riservate ai soci Flavor, con precedenza a coloro che stanno concludendo il percorso delle 20 sedute certificate, per un massimo di 12 persone.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@associazioneflavor.it, possibilmente entro due giorni dalla data della seduta.

Si prega di arrivare circa 15 minuti prima per la registrazione.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 6 persone la seduta verrà annullata.

Categorie
Le attività FLAVOR Sedute certificate di assaggio olio

Sedute certificate assaggio olio settembre 2020

Dopo la pausa dovuta all’emergenza covid-19, FLAVOR – culturadigusto riprende l’attività di formazione ed addestramento dei Soci, in collaborazione con l’ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche).

Considerato che la pausa forzata ha comportato difficoltà a coloro che erano in procinto di chiudere il percorso delle 20 sedute certificate valide ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei Tecnici ed esperti nell’assaggio degli oli vergini di oliva, si è ritenuto opportuno programmare delle sedute ravvicinate, a inizio settembre, per consentire di recuperare.

Le sedute certificate di assaggio olio sono previste nelle seguenti date, alle ore 19.00:

•             giovedì 3 settembre

•             venerdì 4 settembre

•             lunedì 7 settembre

•             martedì 8 settembre

•             mercoledì 9 settembre

Le sedute si terranno presso il Laboratorio Analisi Sensoriale ASSAM (piano terra), via dell’Industria1 – Osimo Stazione – AN (lungo la Statale Adriatica, in corrispondenza di Mc Donald).

Le sedute sono riservate ai soci Flavor, con precedenza a coloro che stanno concludendo il percorso delle 20 sedute certificate,  per un massimo di 12 persone.

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@associazioneflavor.it,  possibilmente entro due giorni dalla data della seduta.

Si prega di arrivare circa 15 minuti prima per la registrazione.

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 6 persone la seduta verrà annullata.

Categorie
Le attività FLAVOR News & Eventi

BIRRA AL PARCO, TreePark Jesi lunedì 31 agosto

Vi invitiamo a partecipare alla Cena degustazione organizzata da Rossointenso Jesi con i 3 birrifici Jesini, con il patrocinio di FLAVOR culturadigusto e Associazione Italiana Sommelier delegazione Jesi e Castelli, lunedì 31 agosto al TreePark, Via Ancona 66 bis – Jesi (AN).
A raccontarvi gli abbinamenti ci sarà Luca Civerchia di Rossointenso Jesi, mentre le birre verranno presentate direttamente dai protagonisti che ogni giorno si mettono alla prova creando birre che parlano di territorio o si ispirano alla creatività del mastro birraio.
Sei le birre in degustazione e tre i piatti in abbinamento:
Carpaccio di manzo marchigiana IGP
Pane alle trebbie e crema di piselli
Coniglio porchettato e gamberoni
le birre? una sorpresa 🙂

Costo della serata € 32.00, soci Flavor e AIS € 30.00
Considerata la particolarità dell’evento e il distanziamento richiesto dalle nuove normative la serata avrà un numero massimo di partecipanti e solo su prenotazione.
Informazioni e prenotazioni al 335 5839873
Disponibile menù vegetariano, si prega di comunicare eventuali allergie al momento della prenotazione.

Si allega locandina della serata.